
Quindi cerco di rispondere qui a tutte le domande che mi sono state rivolte nei commenti e nelle mail.
Vorrei poter ricreare con le parole il sapore di questa 'farina' speciale. In realtà non è una farina e non si usa per cucinare.
Innanzitutto vi spiego come si prepara. Si pestano in un mortaio di pietra orzo e ceci tostati, si eliminano le scorie tipo paglia e la farina che rimane si condisce con un pò di sale.
E' un pò difficile mangiarla così com'è perchè è così sottile che se si respira mentra si mette in bocca si rischia di soffocarsi.
Ed è per questo che si mangia con i fichi freschi (intingendoli), messa nel piatto con il sugo (come per fare una specie di 'scarpetta' che raccoglie il resto dei sapori buoni del piatto), semplicemente con un pò d'olio o con le verdure.

E' un prodotto tipico delle nostre parti, come i lampascioni, la sporchia, il vincotto, di cui ho già parlato in post precedenti.

