'Prendi il buono quando viene che tanto il brutto non manca mai'.
Così il buon senso dovrebbe governare la nostra vita; approfittare a piene mani delle giornate piene di sole e di cose buone e cercare di conservarle per le giornate grigie e tristi, tanto quelle ci sono sempre.
Ci sono giornate che trascorrono serene e sanno di tempi lontani e spensierati quando i ruoli erano altri, e godevamo delle attenzioni dei nostri genitori. E tutto ci sembrava facile e bello.
Ora sta a noi creare le giornate felici, per chi sta accanto a noi, quando e appena possiamo.
E in fondo basta poco. Basta solo restare in casa, e preparare un buon ragù, impastare del pane, friggere le olive, pulire la verdura, e preparare un torta antica.
E aspettare il momento in cui tutti si siederanno attorno al tavolo e si parlerà ...
Questa torta la preparava sempre la mia mamma e la mia nonna durante i compleanni. Era sempre la stessa. ed era fantastica anche durante la preparazione perchè dopo aver girato continuamente la crema pasticcera, aspettando che si addensasse, c'era il premio di poter 'leccare' la crema che avvolgeva la scorza di limone.
E poi si metteva in un posto non accessibile per evitare mani e dita importune, ad attendere la fine del pranzo. Sembrano tempi così lontani... per fortuna ogni tanto ritorna la stessa magia....
Torta di crema pasticcera, amarene e granella di nocciola
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 120 g di farina
- un pizzico di sale
- mezzo litro di latte intero
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- la buccia di un limone
- 5 cucchiai di limoncello
- amarene
- granella di nocciole
Lavorare le uova con lo zucchero fino a quando diventeranno schiumose e bianche, quadruplicando il loro volume. (magari con uno sbattitore)
Aggiungere il pizzico del sale e un cucchiaio per volta la farina, incorporandola con il cucchiaio di legno girando dal basso verso l'alto per non eliminare l'aria.
Cuocere in forno a 170° per circa 40 minuti, ma controllare la cottura secondo il proprio forno.
Quando è cotto, capovolgere su un panno pulito e far raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera facendo riscaldare 250 cl di latte con la scorza del limone e lavorando il resto del latte con la farina, lo zucchero e i tuorli.
Quando il latte è caldo, unire al resto degli ingredienti e rimettere il tutto sul fuoco, rigirando continuamente, aspettando che si addensi.
Tagliare il pan di spagna in tre strati. Disporre il primo sul piatto di portata, spennellarlo con acqua, zucchero e limoncello (mezzo bicchiere d'acqua, due cucchiai di zucchero e 5 cucchiai di limoncello).
Distribuire metà della crema pasticcera. Disporre le amarene con il loro sciroppo qua e coprire con il secondo strato di pan di spagna. Ripetere l'operazione e coprire con l'ultimo strato.
Conservare un pò di crema da distribuire tutta intorno alla torta per far aderire la granella di nocciola.