
Il pazzo viaggio che per dieci giorni ci ha portato in giro attraverso l'Italia, la Francia e, soprattutto, la Spagna, si è concluso. Dieci giorni che ci hanno regalato sorprese, stupore e mille magiche emozioni.
Decidere di partire tre giorni prima e fare le valigie la mattina stessa della partenza mi ha fatto davvero sentire un pò folle. Ma d'altro canto chi mi conosce lo sa che a me piacciono queste partenze all'ultimo momento, che mi evitano l'ansia e l'angoscia dei preparativi. Metto in valigia lo stretto indispensabile, preparo qualcosa di essenziale da mangiare durante il viaggio, il cuscino per i ragazzi, e via sia parte all'avventura.
La prima cosa da fare è... togliersi gli occhiali da sole, perchè di un posto, oltre ai suoi sapori e ai suoi profumi, bisogna portarsi nel cuore per sempre la sua luce.
- Sabato ore 14,00 partenza. Arrivo in serata a Roma. Cena a Trastevere (ovviamente!) e passeggiata come turisti. E già, siamo turisti .....
- Domenica delle Palme. Mentre mio marito e mio figlio Domenico preparano la macchina per la partenza, io e Guido passiamo prima dalla chiesa per la preghiera e per i rametti di ulivo benedetti e poi facciamo una capatina veloce a Porta Portese.
Quindi, richiamati all'ordine, raggiungiamo casa e partiamo...
- Pausa pranzo a Lerici, in Liguria. Posto splendido, dove abbiamo passeggiato lentamente, mangiato davanti al mare, preso il caffè in un bar sul porto.
Decidere di partire tre giorni prima e fare le valigie la mattina stessa della partenza mi ha fatto davvero sentire un pò folle. Ma d'altro canto chi mi conosce lo sa che a me piacciono queste partenze all'ultimo momento, che mi evitano l'ansia e l'angoscia dei preparativi. Metto in valigia lo stretto indispensabile, preparo qualcosa di essenziale da mangiare durante il viaggio, il cuscino per i ragazzi, e via sia parte all'avventura.
La prima cosa da fare è... togliersi gli occhiali da sole, perchè di un posto, oltre ai suoi sapori e ai suoi profumi, bisogna portarsi nel cuore per sempre la sua luce.
- Sabato ore 14,00 partenza. Arrivo in serata a Roma. Cena a Trastevere (ovviamente!) e passeggiata come turisti. E già, siamo turisti .....
- Domenica delle Palme. Mentre mio marito e mio figlio Domenico preparano la macchina per la partenza, io e Guido passiamo prima dalla chiesa per la preghiera e per i rametti di ulivo benedetti e poi facciamo una capatina veloce a Porta Portese.
Quindi, richiamati all'ordine, raggiungiamo casa e partiamo...
- Pausa pranzo a Lerici, in Liguria. Posto splendido, dove abbiamo passeggiato lentamente, mangiato davanti al mare, preso il caffè in un bar sul porto.
LERICI

Per i nostri figli è stata una novità e ne sono rimasti affascinati. E soprattutto hanno deciso di ritornarci... con gli amici.
BARCELLONA : La Rambla







Park Guell





La Sagrada Familia











