Da quando è venuta a trovarmi la mia amica Barbara Fontanel (La Panificatrice Folle), si è portata con se un pò del profumo della mia Puglia e l'amore per le nostre ricette. Appena tornata ha preparato una mia ricetta pubblicata ben 10 anni fa: la tiella di riso e verdure. Un piatto semplicissimo ma ricco di profumi e velocissimo da preparare.
Ha avuto tanto successo anche tra le sue follower. Oggi lo ripubblico sul mio blog, con le stesse foto e le stesse parole di allora, a grande richiesta. Felice e grata di questa curiosità suscitata.
Ha avuto tanto successo anche tra le sue follower. Oggi lo ripubblico sul mio blog, con le stesse foto e le stesse parole di allora, a grande richiesta. Felice e grata di questa curiosità suscitata.
Mollemente seduta sulla sdraio nel balcone, in una serata d'estate finalmente fresca e silenziosa, mi dedico un pò al mio passatempo preferito. Ogni tanto un'auto interrompe la magia dell'assenza di rumore. Voci rassicuranti di donne che parlano e si godono la frescura, aspettando solo che il tempo passi. Da lontano si vedono bagliori delle case di campagna dove immagino i mille profumi delle erbe e delle piante appena innaffiate alla fine della giornata, prima della cena. Fra un pò ci si siederà a tavola e si parlerà di oggi, di quello che si è fatto e appena concluso e di domani, di quello che ci aspetta. E quasi sempre nelle nostre case di vacanza in campagna si pianificherà il pranzo con le verdure e le erbe del proprio orto. Cose semplici e profumate che richiamano al cuore e alla mente antichi e semplici sapori.
Tiella di riso, zucchine, peperoni e patate
(per 4 persone)
- 6 pugni di riso Carnaroli
- 2 zucchine grosse
- 1 peperone giallo e 1 peperone rosso di quelli carnosi
- 2 patate grandi
- 10 pomodorini
- formaggio grattugiato (parmigiano o Rodez)
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- aglio e cipolla
- sale e pepe
Ovviamente le dosi sono variabili a seconda del gusto personale. Io per esempio preferisco più verdure che riso, quindi si potrà tranquillamente abbondare con i condimenti.
In una ciotola mescolare il riso, le verdure tagliate a cubetti, abbondante prezzemolo tritato, aglio e cipolla tagliuzzati finemente, formaggio grattugiato in abbondanza, sale e pepe.
Irrorare il tutto con abbondante olio e versare in un tegame largo da forno.
Distribuire ancora un pò di formaggio e pepe.
Coprire a filo con acqua tiepida e infornare a 200° circa, fino a (quasi) completo assorbimento del liquido e soprattutto fino a cottura del riso.
Il risultato deve essere morbido e profumato.
Se vi piace una crostina croccante in superficie, a metà cottura potete coprire la tiella con pangrattato (5 cucchiai) mescolato a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
non si fa cosi...
RispondiEliminama daiii...
EliminaCiao Anna, your recipe sounds delicious. I will give it a try.
RispondiEliminaLena, Australia
it's a really easy recipe to prepare. I'm sure you'll be fine!
Eliminakisses!
O Anna, la voglio fare questa ricetta, anche se devo accendere il forno, pazienza, scapperò dalla cucina finché non sarà pronta!
RispondiEliminaAnnina mia, ma quanto sei brava a scrivere tu... da quanti anni te lo ripeto???
ti voglio bene e mi manchi. Tanto.
Pippi tua.
ormai me lo dico anch'io che mi piace quello che scrivo, soprattutto quando per caso leggo dei post vecchi e mi stupisco ch sia stata davvero io a scriverlo.
EliminaDovrei fermarmi di più e utilizzare il mio tempo per far questo.
Invece scappo di continuo.
Ti voglio bene anch'io e mi mancano i nostri momenti insieme.
A presto spero
Semplicemente adorabile :)
RispondiEliminagrazie di cuore
EliminaDa provare subito :)
RispondiEliminadai... e poi fammi sapere
EliminaAnna
Domandina: con quale formaggio posso sostituire il parmigiano? Grazie
RispondiEliminaWow! Io mi metto ai fornelli oggi stesso!
RispondiElimina